Le società del settore lapideo Bettogli Marmi S.r.l., VF Marmi S.r.l., Cave di Sponda S.r.l., Società per azioni Guglielmo Vennai, Escavazione Marmi Campanili S.r.l., Gemignani e Vanelli Marmi S.r.l., Guido M. Fabbricotti fu B. successori S.r.l., Società Apuana Marmi S.r.l. e GMC S.p.A. hanno scelto di instaurare un rapporto di consulenza con CIRCLE per lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo di temi relativi all’economia sostenibile, studio in materie tecniche, giuridiche, sociali ed economiche, in campo ambientale, energetico e industriale, con valutazione delle eventuali opportunità di innovazione dell'attività aziendale ed elaborazione di proposte di analisi e modelli di sviluppo da presentare ad organismi di governo e ad aziende. L’attività di CIRCLE comprende anche la gestione dei rapporti istituzionali per la valorizzazione del settore lapideo.
Associazione Carrara 2030

Le società si sono riunite nell’Associazione CARRARA 2030, ideata da CIRCLE e costituita con lo scopo di promuovere e valorizzare in Italia e nel mondo l’attività di ricerca e produzione delle realtà imprenditoriali del settore lapideo apuo-versiliese, coese nell’impegno volto a favorire la transizione ecologica delle attività estrattive. L’Associazione promuove iniziative per la diffusione della cultura delle attività di ricerca e coltivazione del marmo, delle risorse minerarie del distretto apuo-versiliese e della loro produzione in modo sostenibile per l’ambiente, oltre a svolgere ricerche, studi, pubblicazioni, dibattiti, convegni e concorsi internazionali su temi di particolare rilevanza strategica per il settore lapideo. L’Associazione realizza inoltre informazione qualificata attraverso programmi di comunicazione verso interlocutori istituzionali, società civile e mezzi di comunicazione, nel contrasto alla disinformazione e alla divulgazione di notizie false sul settore.